CARILLON
Con il termine francese “Carillon” s’intende un sistema di campane suonate dall’esecutore, detto “Carillonneur”, tramite una tastiera e una pedaliera, collegate alle campane con una serie di leve e tiranti.
Leggi tuttoCon il termine francese “Carillon” s’intende un sistema di campane suonate dall’esecutore, detto “Carillonneur”, tramite una tastiera e una pedaliera, collegate alle campane con una serie di leve e tiranti.
Leggi tuttoLa musica ha fondamenti nella matematica, sin dai tempi più antichi. Ci sono frazioni, durate, regole compositive che rimandano alla geometria.
La costruzione stessa di uno strumento dipende da regole scientifiche come dimensioni, proporzioni, pesi specifici dei materiali e fenomeni acustici.