CARILLON
Con il termine francese “Carillon” s’intende un sistema di campane suonate dall’esecutore, detto “Carillonneur”, tramite una tastiera e una pedaliera, collegate alle campane con una serie di leve e tiranti.
Leggi tuttoÈ una categoria usata in articoli didattici dove si parla di un argomento teorico.
Con il termine francese “Carillon” s’intende un sistema di campane suonate dall’esecutore, detto “Carillonneur”, tramite una tastiera e una pedaliera, collegate alle campane con una serie di leve e tiranti.
Leggi tuttoIl percorso didattico: Sana-mente a tavola con le Religioni Il cibo mediatore di relazioni interculturali e conviviali. Un percorso di
Leggi tuttoL’Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del Pianeta e si celebra il 22 aprile in tutto il mondo per
Leggi tuttoLa musica ha fondamenti nella matematica, sin dai tempi più antichi. Ci sono frazioni, durate, regole compositive che rimandano alla geometria.
La costruzione stessa di uno strumento dipende da regole scientifiche come dimensioni, proporzioni, pesi specifici dei materiali e fenomeni acustici.
“I bambini hanno bisogno di modelli in cui credere, ma anche l’insegnante deve credere che ciò che sta facendo possa
Leggi tuttoNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Leggi tuttoProgetto di educazione ambientale per lascuola dell’infanzia. Rivolto ai bambii di 3, 4 e 5 anni. FINALITÀ’ DEL PROGETTO EDUCATIVO
Leggi tuttoL’opera d’arte può, attraverso il linguaggio del colore, del gesto e della materia, rievocare forti emozioni e sensazioni, condurci in dimensioni interiori. I “paesaggi” narrati da Burri e Munch appartengono al nostro tempo “incomunicabile”, ma agiscono su di noi come una medicina, una terapia dell’anima.
Leggi tutto